Imprenditorialità e Autorealizzazione
Risveglia l’imprenditore che è in Te L’autoimpresa come strada di sopravvivenza
Percorso formativo individuale o di gruppo
1 – Alle radici dell’imprenditorialità
-
- Tutti nasciamo liberi
- La ricerca della propria strada
- La visione panoramica della propria vita
- Combattere le proprie battaglie
2 – Della paura e del coraggio
-
- La paura del grande vuoto
- Il coraggio e la forza interiore
- Solitudine e silenzio come forze a disposizione
- Combattere la distrazione
- Certezze e incertezze
- Trasformare il rischio da minaccia ad opportunità
- Apprezzare ciò che si muove e non ciò che sta fermo
3 – L’importanza di volersi bene
-
- Autostima
- Equilibrio interiore
- Etica ed estetica
- La forza della morale individuale
- Abbandonare la famiglia
4 – Il sistema delle competenze
-
- I beni intangibili
- Creatività
- Creare diversità
- Attenzione
- L’attenzione la risorsa scarsa di questo secolo
- Emozioni
- Coltivare il proprio sentire
- Metodologia
- Tempo
- La regola Benedettina
- Comunicazione
- Imparare il sistema della comunicazione
- Selezionare le informazioni, sono troppe
- Azione
- Agisci e semettila di compatirti
5 – Il futuro delle microimprese
-
- La rinascita del microcapitalismo
- Valorizzare e realizzare i propri sogni
- L’impresa ci salverà dalla noia
- La fine della separazione tra lavoro e vita privata
6 – Creare il proprio business plan
-
- Gli investimenti
- Conoscenza
- Forza interiore
- La strategia
- Differenziatevi
- Il mercato
- I costi di gestione
- I ricavi
- Gli utili
- Denaro
- Relazioni – Informazioni
- Emozioni
- Gli investimenti